logo_volAVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue) Γ¨ una associazione privata, senza scopo di lucro, che persegue un fine di interesse pubblico: garantire un’adeguata disponibilitΓ  di sangue e dei suoi emocomponenti a tutti i pazienti che ne hanno necessitΓ , attraverso la promozione del dono, la chiamata dei donatori e la raccolta di sangue.

Associazione di volontari, volontari sono sia i donatori che i dirigenti, fonda la sua attivitΓ  sui principi della democrazia, della libera partecipazione sociale e sul volontariato, quale elemento centrale e insostituibile di solidarietΓ  umana .

Vi aderiscono tutti coloro che hanno intenzione di donare volontariamente e anonimamente il proprio sangue, ma anche chi, non potendo fare donazioni per inidoneitΓ , desideri collaborare gratuitamente a tutte le attivitΓ  di promozione, proselitismo e organizzazione.

Oggi Γ¨ la piΓΉ grande organizzazione di volontariato del sangue italiana che, con 970.000 iscritti, raccoglie circa l’80% del fabbisogno di sangue.
Il suo impegno Γ¨ quello di rimanere un punto di riferimento per le strutture sanitarie e del volontariato del nostro Paese.
Lo Stato Italiano gli riconosce la natura privata e ne sostiene l’attivitΓ  attraverso rimborsi, stabiliti da un accordo nazionale fra Stato e Regioni ed erogati per convenzione con le Aziende Sanitarie per la promozione, la chiamata e l’invio dei donatori alle strutture trasfusionali sia pubbliche che dell’Associazione e per la raccolta diretta delle unitΓ  di sangue.

Nessun’altra cifra Γ¨ corrisposta alle associazioni per il servizio di raccolta del sangue. AVIS Γ¨ presente su tutto il territorio nazionale con una struttura articolata e suddivisa. Anche in Svizzera Γ¨ presente una sede AVIS fondata da emigranti italiani negli anni ’60. Tutte le attivitΓ  sono stabilite da uno Statuto e da un Regolamento associativo.

L’ AVIS opera in conformitΓ  alle disposizioni di Legge sia in materia trasfusionale ( Legge nΒ° 107/90 ) che in materia di volontariato ( Legge nΒ° 266/91 ).
AVIS in conformitΓ  con D.Lgs. nΒ° 460/97 Γ© una ONLUS ( Organizzazione non Lucrativa di UtilitΓ  Sociale ).